
Elementi di comunicazione politica
Marketing elettorale e strumenti per la cittadinanza
di Grandi Roberto,Vaccari Cristian (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro analizza la comunicazione politica sia nei momenti elettorali sia nel rapporto continuo tra istituzioni e cittadinanza. Ciò che associa la comunicazione elettorale e pubblica è infatti il progressivo aprirsi di spazi in alcuni settori della società. In questa ottica, il volume analizza metodi e tecniche di campagna elettorale come “saper fare” professionale consolidato e ripercorre la storia delle elezioni italiane della Seconda Repubblica (dal 1994 al 2006), mostrando come la comunicazione politica si sia trasformata per rispondere a mutamenti sociali, politici, comunicativi e culturali, in una transizione, ancora incompiuta, verso un modello più partecipativo e basato su una pluralità di media. Le stesse tendenze si ritrovano nella comunicazione delle istituzioni, di cui si ripercorrono gli indirizzi normativi, le filosofie operative e le esperienze più rilevanti, lungo il cammino che segna il passaggio da una progettualità di semplice efficienza e riorganizzazione dei servizi a una che possa coinvolgere pienamente i cittadini nei processi decisionali che li riguardano.
Dettagli
Edizione: | 3 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 02-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843040896 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista