
Lotte politiche e sociali nel Lazio meridionale. Storia della Federazione del PCI di Frosinone (1921-1963)
di Mazzocchi Ermisio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quarant'anni di storia del Lazio meridionale sono qui ricostruiti attraverso le vicende dei comunisti circondari di Frosinone e di Sora-Cassino, prima, e della nuova provincia di Frosinone, poi. Dalle lotte operaie e contadine del primo dopoguerra e dagli anni dell'opposizione clandestina al fascismo si arriva alla guerra di Liberazione; dall'impegno per la ricostruzione materiale e morale della provincia italiana più colpita dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, al duro scontro politico e sociale del secondo dopoguerra e degli anni Cinquanta fino al delinearsi di una nuova fase della società italiana nei primi anni Sessanta. È la storia di una parte politica, di uomini e di donne di un partito, che l'autore inserisce nelle vicissitudini più complessive di quest'area del Lazio nella quale il radicamento delle forze della democrazia e del progresso è stato sempre particolarmente difficile. Il libro, oltre a ricostruire in maniera molto documentata le storie e il ruolo di tanti dirigenti e militanti comunisti, presenta un'approfondita analisi critica della realtà socio-economica del Frusinate e dei suoi primi segnali di sviluppo e modernizzazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843026722 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista