049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788843020126 - Le istituzioni. Come e perché parlarne

Le istituzioni. Come e perché parlarne

di De Leonardis Ota (Autore)

Carocci Faber

19,00 €20,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Le istituzioni sono artefatti sociali, «frutto di un'immensa cooperazione» come direbbe Durkheim, nei quali si sedimenta ciò che è condiviso socialmente, ciò che è intersoggettivo - n  solo oggettivo n  solo soggettivo. In quanto tali le istituzioni possono essere volute, cambiate, costruite dagli attori sociali. Sono perciò dei beni comuni, o dei mali comuni quando vi si concentrano stupidità e inerzia. È importante dunque imparare a riconoscerle per poterle trattare, 'curare . Perciò la finalità didattica del libro è sorretta da questo più ambizioso obiettivo: convincere che di istituzioni è bene occuparsi, per occuparsi di intelligenza collettiva e dei limiti in cui non di rado essa s'imbatte.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze politiche, politica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Università
Data Pubblicazione:01-2001
Lingua:Ita
ISBN:9788843020126

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy