
Supervisione e lavoro sociale
di Allegri Elena (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Quale aiuto la supervisione può offrire agli assistenti sociali quando si trovano in situazioni di 'stallo' operativo e non riescono a coniugare la dimensione emotiva con quella metodologica d'intervento? Quale specificità e nuova legittimità la supervisione può promuovere nella conoscenza e nel consolidamento della loro identità professionale? Nel corso dei sei capitoli in cui si articola il volume, vengono delineati un tentativo di definizione del fenomeno, una ricostruzione storica della letteratura scientifica sul tema, l'identificazione di caratteristiche specifiche e di relazione tra i diversi attori che concorrono alla creazione di un processo di supervisione: gli operatori, l'organizzazione in cui sono inseriti, il supervisore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il servizio sociale |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843005178 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione