
In cammino con Matilde. Canossa e gli altri luoghi della donna che sconfisse l'Imperatore
di Ciampi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«E allora tanto vale cominciare da qui: proprio dalla Canossa di Matilde di Canossa. Da questo sperone di roccia puntato verso il cielo, una sorta di gigantesco segnavia tra la Padana e l'Appennino». È una delle donne più straordinarie dell'intero Medioevo, capace di sovvertire regole e ruoli di un'epoca tutta al maschile, di battere gli eserciti imperiali, di essere amica fedele di uno dei più grandi papi. Eppure su Matilde di Canossa e sui suoi domini che andavano dall'Adriatico al Tirreno, dal lago di Garda alla Tuscia, pare calato il silenzio che spesso è destino anche delle grandi donne della Storia. Chi era davvero Matilde e cosa è rimasto di lei? Paolo Ciampi, scrittore di viaggio, prova a rispondere a questa domanda non con le ricerche dello specialista, ma da uomo in cammino attraverso le Terre di Matilde. Sui sentieri dell'Emilia e della Toscana trova pievi, castelli, ostelli che ancora testimoniano della grandezza e della modernità di quella che fu detta Signora d'Europa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viaggi, scoperte e tradizioni |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842566786 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I due viaggiatori. Alla scoperta del mondo con Odoardo Beccari ed Emilio Salgari
- Miss uragano. La donna che fece l'Italia
- Una famiglia
- Una domenica come le altre
- L'ultimo dei poeti. Gigetto del bicchiere e la sua montagna
- Beatrice. Il canto dell'Appennino che conquistò la capitale
- Un nome
- Il poeta e i pirati. Le straordinarie avventure di Filippo Pananti, schiavo ad Algeri
- Gli occhi di Salgari. Avventure e scoperte di Odoardo Beccari, viaggiatore fiorentino
- Firenze e i suoi giornali