
In compagnia di re Artù. In viaggio per Galles e Cornovaglia con leggende e cavalieri
di Ciampi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Mi interessa Re Artù prima che diventi verso di poeti, personaggio di romanzi, ispirazione per il cinema. Anche se è per tutto questo, in effetti, che Re Artù è Re Artù. Almeno per me: l'uomo - o l'ombra - per cui mi sono messo in viaggio». Un viaggio tra Galles e Cornovaglia inseguendo l'ombra di Re Artù, mito tra i più grandi e affascinanti della nostra civiltà, lungo sentieri a picco sul mare, castelli di fantasmi, antiche battaglie, isole smarrite nelle nebbie, montagne abitate da giganti. Tra i cavalieri della Tavola Rotonda e l'eterna ricerca del Santo Graal, si riannodano i fili di vicende che parlano ai nostri giorni: perché Artù, in fondo, non è altro che l'idea di un sovrano capace di garantire pace e giustizia. Anche per questo è un mito che non muore. Paolo Ciampi lo ritrova nelle miniere abbandonate, nei pub di campagna, nei campi da rugby, in abbazie che ricordano San Galgano nella sua Toscana. E soprattutto nelle parole dei grandi della letteratura, da Thomas Malory a Mark Twain, da Chrétien de Troyes a Dylan Thomas. Fino a una città dei libri - Hay-on-Wye - che alimenta le leggende e di per sé stessa è già una leggenda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viaggi, scoperte e tradizioni |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842560043 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I due viaggiatori. Alla scoperta del mondo con Odoardo Beccari ed Emilio Salgari
- Miss uragano. La donna che fece l'Italia
- Una famiglia
- Una domenica come le altre
- L'ultimo dei poeti. Gigetto del bicchiere e la sua montagna
- Beatrice. Il canto dell'Appennino che conquistò la capitale
- Un nome
- Il poeta e i pirati. Le straordinarie avventure di Filippo Pananti, schiavo ad Algeri
- Gli occhi di Salgari. Avventure e scoperte di Odoardo Beccari, viaggiatore fiorentino
- Firenze e i suoi giornali