
Il sorriso della cassoeula
di Magni Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«La grande invenzione, forse di una regiura o delle sue figlie, fu dunque di sfruttare la verza, un bel vegetale, forte, corposo, così consistente e avvolgente per tenere assieme i raspausc del purcèll, cioè gli avanzi del maiale, che altrimenti sarebbero andati tutti per conto loro.» La cassoeula, antico mangiare assai saporito e grasso nato sulle tavole dei contadini lombardi, ha ormai conquistato un posto d'onore nel mondo degli chef e dei buongustai. Emilio Magni ne ha «cucinato» la storia mescolando in queste pagine ricordi personali, ricette, aneddoti, notizie, colloqui con esperti e chef. Il risultato è un libro gustosissimo in cui si ritrovano re e contadini, scrittori e paesani, esperti culinari e regiure tutti accomunati dalla passione per questo piatto a base di maiale e verze che, in fondo, è una vera e propria rivincita culinaria dei poveri sui ricchi. Con inserto fotografico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Golosia & C. |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842559580 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- A Milan i morön fan l'üga. Duecento modi di dire del dialetto meneghino
- Storie di paese. Quella bettonica della Rosetta
- Ciumbia che bèla tusa
- Il dialetto dei mestieri perduti
- L'è tua, l'è mia, l'è morta a l'umbrìa. 250 modi di dire in Brianza e sul Lario
- Richén il principe della zolla
- Grappino armandolato
- A Milan i morön fan l'üga
- Storie di paese. Quella bettonica della Rosetta
- Baci di contrabbando. Un giovane contadino brianzolo e una ragazza del Lago di Como
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia