
Scrivere: l'abilità dimenticata. Una prospettiva pedagogica sulla disgrafia
di Venturelli Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Comprendere, prevenire e sconfiggere la disgrafia grazie a un metodo innovativo, messo a punto in oltre dieci anni di attività in ambito scolastico e individuale per sviluppare al Massimo le potenzialità dei bambini con difficoltà di scrittura. Il metodo segue i bambini nelle diverse fasi di sviluppo, lungo il percorso formativo e scolastico, con lo scopo di stimolarne precocemente le funzioni grafo-motorie e percettive. In questo volume l'insegnante troverà tutte le indicazioni utili alle attività di sostegno: dalla postura nell'atto di scrivere ai diversi tipi di presa dello strumento grafico, senza trascurare un corretto approccio psicologico e motivazionale. L'eserciziario Lettere in fondo al mare, a cura della stessa autrice e disponibile nella stessa collana, consente inoltre di organizzare un percorso pratico di apprendimento graduato ed efficace.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Insegnare oltre il 2000 |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842549116 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione