
I ragazzi della fiamma. I giovani neofascisti e il progetto della grande destra 1952-1958
di Carioti Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nei primi anni del MSI i giovani sono stati l'anima del partito. Ne hanno difeso i comizi nelle piazze, ne hanno portato la voce nelle scuole e nelle università, ne hanno pungolato i dirigenti troppo disponibili al compromesso con l'Italia antifascista. Hanno contribuito a definire l'identità missina anche sotto il profilo culturale. All'inizio degli anni Cinquanta, sulla spinta delle manifestazioni per Trieste, i giovani neofascisti puntano a conquistare la guida del MSI. Ma, per tentare di farlo, devono accettare di venire a patti con il leader del partito, Arturo Michelini, che insegue il progetto della grande destra: un'alleanza con monarchici, liberali e cattolici conservatori per inserirsi nel sistema e impedire l'intesa tra la DC e i socialisti. Nel MSI la convivenza tra chi sogna la rivoluzione e chi vuole andare al governo si rivela presto assai difficile. Ne nascono duri conflitti, che dividono e mandano in crisi i ragazzi della Fiamma: il dilemma tra richiamo all'eredità fascista e ricerca della legittimazione democratica segnerà tutto il percorso della destra italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testimonianze fra cron. e st. Fascismo |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842548546 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Con il diavolo in corpo
- Gli orfani di Salò. Il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951
- Di Vittorio
- Maledetti azionisti. Un caso di uso politico della storia
- Breve storia del presidenzialismo in Italia
- #incimaalmondo. Il manuale di chi tifa Milan
- Alba nera. Il fascismo alla conquista del potere
- Le leggende del Milan. Sopra il Milan c'è solo il cielo
- Le leggende del Milan. Una storia di fenomeni. Nuova ediz.
- Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista