
Leonardo Sciascia
di Traina Giuseppe (Autore)
|
Descrizione
Il libro contiene, come quelli appartenenti alla stessa collana, un racconto biografico dedicato alla vita e alle opere dello scrittore; un dizionario organizzato per voci; una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti. L'organizzazione interna del volume e la sua forma grafica (nomi in neretto, rinvii, citazioni) e la trattazione saggistica fanno di questo libro un "ipertesto di carta" in cui muoversi in modo libero e curioso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca degli scrittori |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842494898 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vincenzo Consolo
- In un destino di verità
- Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia
- «La felicità esiste, ne ho sentito parlare». Gesualdo Bufalino narratore
- Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre
- Autunnale ripelinniano
- Sguardi del potere e sguardi sul potere nell'Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena
- Autunnale ripelinniano
- Un altro De Roberto. Esperimenti e ghiribizzi di uno scrittore
- Primaverile ripelliniano. Su Ripellino prosatore
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia