
La scrittura sincopata
Jazz e letteratura nel Novecento italiano
di Rimondi Giorgio (Autore)
|
Descrizione
Dalle reazioni suscitate dall'arrivo del jazz in Italia, alla nascita di una jazz fiction.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 272 |
Collana: | Testi e pretesti |
Data Pubblicazione: | 03-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842494881 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lady day, lady night. Interpretare Billie Holiday
- Sono una maledetta capra
- Il pretesto fantastico. Indagine su un enigma letterario
- Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico
- Il sogno del vampiro
- Gli affanni del pensiero. Fra musica, filosofia e psicoanalisi
- Il suono in figure. Pensare con la musica
- Le lacrime di Lacan. Fenomenologia di un'amicizia
- L'invasione degli afronauti. Astronavi narrative di inizio millennio. Afrofuturismo: dalla musica jazz alla fantascienza
- L'impossibile necessario. Hantologia e afrofuturismo
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia