049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788842214816 - Giovanni Battisti Calandra (1586-1644). Un artista piemontese nella Roma di Urbano VIII, di Maderno e di Bernini

Giovanni Battisti Calandra (1586-1644). Un artista piemontese nella Roma di Urbano VIII, di Maderno e di Bernini

di Cifani Arabella, Monetti Franco (Autori)

Allemandi

42,75 €45,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

La figura di Giovanni Battista Calandra (1586-1644), vercellese ma attivo a Roma, è per la prima volta oggetto di un lavoro di sintesi, che ne fonde magistralmente gli aspetti umani e artistici. Calandra emerge dalla monografia tra le più illustri personalità artistiche d'origine piemontese attive nella prima metà del Seicento. Protetto da papa Urbano VIII, fu anche al servizio del cardinal Francesco Barberini, che lo impegnò tra l'altro per la straordinaria impresa di restauro del celeberrimo Mosaico Nilotico di Palestrina. A ricordare il grande mosaicista rimangono opere di singolare bellezza: le pitture del salone dell'Archivio Segreto Vaticano, i mosaici della Cappella Filomarino a Napoli, le sue opere nella Basilica di San Pietro, nelle cappelle della Madonna della Colonna, dei Santi Michele e Petronilla e sopra la Porta Santa.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scultura e arti plastiche
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Archivi di Arte Antica
Data Pubblicazione:01-2007
Lingua:Ita
ISBN:9788842214816

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 

CERCA

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 
 
Realizzato da w-easy