
Simposio. Vol. Iii
L'età contemporanea
di Brandolini Arianna,Debernardi Massimo,Leggero Roberto,Montanari Valentina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A cominciare da Platone, la cornice conviviale, il simposio, diviene luogo privilegiato di educazione del pensiero. L'intima essenza del simposio è sempre nella forma del dialogo, dello scambio di conoscenze, argomenti, ragionamenti. Su questa relazione feconda tra gli studenti e la voce dei filosofi si fonda il progetto didattico di Simposio, manuale di filosofia il cui obiettivo principale è quello di favorire la lettura diretta delle opere dei filosofi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 596 |
Collana: | Collezione scolastica |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842107996 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4