
Polis
Un modello per la cultura europea
di Cambiano Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Concetti-chiave come quelli di uguaglianza, di democrazia, di libertà, di partecipazione politica – sui quali molto si è discusso nell’età moderna – affondano le loro radici nella nozione stessa di polis e hanno avuto origine nell’esperienza politica e istituzionale di una civiltà solo apparentemente lontana. In questo libro, Giuseppe Cambiano ricostruisce il ruolo fondante che le interpretazioni dell’esperienza politica e istituzionale di città come Atene e Sparta hanno svolto nel pensiero e nelle vicende politiche della nostra storia più recente, in particolare nel periodo che va dal Quattrocento al Settecento.Sommario: Introduzione - I. Antefatto. Un mondo senza "polis" - II. Il fascino delle analogie - III. Tramonto e durata delle repubbliche - IV. L'età del disincanto - V. Una stagione repubblicana - VI. Le vie della virtù e dell'onore - VII. Alla scoperta dell'economia antica - Note - Bibliografia - Indice dei nomi - Indice dei luoghi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 504 |
Collana: | Biblioteca universale |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842084051 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perché leggere i classici
- Figure, macchine, sogni. Saggi sulla scienza antica
- Storia della filosofia antica
- Polis
- Platone e le tecniche
- Il ritorno degli antichi
- La filosofia in grecia e a roma
- I filosofi in Grecia e a Roma
- Filosofia italiana e pensiero antico
- Come nave in tempesta. Il governo della città in Platone e Aristotele
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista