
Le confutazioni sofistiche
Organon VI
di Aristotele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le confutazioni sofistiche sono il sesto e ultimo trattato delle opere aristoteliche che la tradizione ha radunato sotto il titolo di Organon (strumento), con l’intento di raccogliere tutto ciò che, nel pensiero del maestro, concerne la logica e la dottrina della scienza e costituisce, pertanto, un prerequisito metodologico al suo sistema filosofico. Tema specifico delle Confutazioni sofistiche è la classificazione e la risoluzione delle false argomentazioni (‘paralogismi’, ‘confutazioni apparenti’), usate dai sofisti per ingannare gli interlocutori nei dibattiti e accreditarsi come sapienti.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 316 |
Collana: | Biblioteca universale |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842083160 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4