
L'esercito italiano da vittorio veneto a mussolini
di Rochat Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le vicende della guerra, le crescenti ambizioni degli alti gradi dell'esercito, il mito della nazione armata, le prime agitazioni operaie e l'ombra del bolscevismo che confluivano nel dibattito pubblico agitando una serie di interrogativi e aspettaive sul ruolo dell'esercito nella società.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | militaria |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 518 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842079279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le guerre italiane 1935-1943
- Le guerre italiane 1935-1943
- Ufficiali e soldati. L'esercito italiano dalla prima alla seconda guerra mondiale
- Regime fascista e chiese evangeliche
- Italo Balbo
- Gli arditi della grande guerra. Origini, battaglie e miti
- Duecento sentenze. La giustizia militare nella guerra 1940-1943
- Italo Balbo
- Gli arditi della grande guerra. Origini, battaglie e miti
- Gli arditi della grande guerra. Origini, battaglie e miti
- La guerra sul fronte orientale
- Lo stato di tortura
- Militest
- Il suono come arma
- Immagini dal Risorgimento
- 2800 allievi agenti polizia di Stato
- 400 vice ispettori corpo forestale dello Stato
- 375 Allievi e 80 Allieve Agenti di Polizia penitenziaria
- 375 allievi e 80 allieve agenti di polizia penitenziaria
- Marina e Capitanerie di porto. Allievo ufficiale