
Dal pci al socialismo europeo
Un'autobiografia politica
di Napolitano Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il percorso di un protagonista: Giorgio Napolitano racconta in forma autobiografica l’impegno democratico del Partito comunista italiano, le sue battaglie per la trasformazione della società italiana e il conseguimento di fondamentali conquiste sociali e civili. Sommario: Premessa – 1942-1953. L’incontro con la politica, le prime esperienze nel Pci – 1953-1962. In Parlamento e nel Meridione in un’Italia che cambia – 1963-1968. Involuzione del centro-sinistra, contrasti nel Pci, dissenso dell’Urss sulla Cecoslovacchia – 1968-1975. Dopo il Sessantotto: la politica culturale del Pci – 1976-1979. La prova della «solidarietà democratica» – 1979-1984. Gli ultimi anni di Berlinguer: «diversità» e isolamento del Pci – 1984-1989. Il lento cammino del Pci in anni di stagnazione istituzionale – 1989-1992. La contrastata nascita del Pds – 1992-1998. Da Montecitorio al Viminale – 1999-2004. L’approdo europeo.
Dettagli
Edizione: | 6 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 354 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842077152 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia
- Il patto che ci lega. Per una coscienza repubblicana
- Nuove identità. La ceramica vietrese protagonista del novecento
- Dal pci al socialismo europeo
- Altiero Spinelli e l'Europa
- Una transizione incompiuta?
- Europa politica
- Europa e america dopo l'89
- Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia
- Europa, politica e passione
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista