
Il pensiero meridiano
di Cassano Franco (Autore)
|
Descrizione
Occorre restituire al Sud l'antica dignità di soggetto del pensiero, interrompere una lunga sequenza in cui esso è stato pensato solo da altri. Il pensiero meridiano è, innanzitutto, riformulazione dell'immagine che il Sud ha di sé: non più periferia degradata dell'impero', ma nuovo centro di un'identità ricca e molteplice, autenticamente mediterranea. Questa nuova edizione è arricchita da una nuova prefazione dell'autore. Franco Cassano insegna Sociologia della conoscenza nell'Università di Bari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economica Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842076346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Modernizzare stanca. Perdere tempo, guadagnare tempo
- L'umiltà del male
- Tre modi di vedere il Sud
- Homo civicus. La ragionevole follia dei beni comuni
- Il pensiero meridiano
- Oltre il nulla. Studio su Giacomo Leopardi
- Approssimazione. Esercizi di esperienza dell'altro
- Paeninsula. L'italia da ritrovare
- La certezza infondata. Previsione ed eventi nelle scienze sociali
- Il pensiero meridiano
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione