
Di fronte alla storia
di Mosse George L. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vita dello storico che visse in tre continenti diversi e che rinnovò l'interpretazione storica del nazismo e del fascismo, fornendo un contributo fondamentale alla storiografia liberale dell'Europa contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 320 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842068129 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933)
- Le origini culturali del Terzo Reich
- La nazionalizzazione delle masse
- Il razzismo in Europa. Dalle origini all'olocausto
- Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti
- La nazione, le masse e la «Nuova politica»
- L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste
- La nazionalizzazione delle masse
- Le guerre mondiali
- L'immagine dell'uomo
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira