
Introduzione a unamuno
di Savignano Armando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si delinea il pensiero del filosofo spagnolo, che pur avendo scelto una posizione atea conserva una complessa prospettiva religiosa, sostenendo l'importanza di rivolgersi alla concretezza del singolo individuo per trovare un proprio Dio personale
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 206 |
Collana: | Filosofi |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842063698 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il vincolo degli anniversari. Saggi di filosofia spagnola contemporanea
- Radici del pensiero spagnolo del Novecento
- Don Chisciotte. Illusione e realtà
- Maria Zambrano. La ragione poetica
- Bioetica delle virtù
- Introduzione a ortega y gasset
- Bioetica mediterranea. Etica della virtù e della felicità
- Il cristo di Unamuno. Con una antologia di testi
- Preghiera e poesia. L'esperienza religiosa in Henri Bremond
- Panorama della filosofia spagnola del Novecento
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4