
Guida alla lettura della «Critica della ragion pura» di Kant
di Marcucci Silvestro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume inaugura la collana "Guide ai classici" della filosofia. La collana ha l'obiettivo di fornire introduzioni che fungano da vere e proprie guide d'accesso a opere di difficile comprensione per lo studente universitario. Hanno il preciso scopo di guidarlo alle questioni filosofiche e fornirgli gli strumenti per sciogliere i nodi problematici che incontrerà nello studio effettivo dell'opera. Grande attenzione viene dedicata alla genesi dell'opera e al suo influsso sulla storia della riflessione filosofica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Guide ai classici |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842052197 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Aspetti filosofici e pedagogici e critiche «provinciali» all'illuminismo
- Il pensiero storico-filosofico di due «accademici» lucchesi. Michele Rosi e Arturo Moni
- Tempo e «Relatività» nella filosofia francese contemporanea
- Henri L. Mansel. Filosofia della coscienza ed epistemologia della religione
- L'idealismo scientifico di William Whewell
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4