
L'epistemologia genetica
di Piaget Jean (Autore)
|
Descrizione
Una voce dell'enciclopedia agile ed esaustiva, particolarmente affidabile in quanto stesa dallo stesso fondatore della nuova disciplina teorica. L'epistemologia genetica è infatti una creazione dello stesso Piaget e mira a spiegare i processi cognitivi umani (percezione, intelligenza, ecc.) ricostruendo le fasi del loro sviluppo nell'individuo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sagittari Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842041429 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Psicologia dell'intelligenza
- Dove va l'educazione
- La rappresentazione del mondo nel fanciullo
- Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia
- Le scienze dell'uomo
- La psicologia
- Epistemologia genetica
- Lo sviluppo della nozione di tempo nel bambino
- Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia
- Biologia e conoscenza
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4