
Misteri criminali. Cold case, killer senza nome, delitti irrisolti: verità e ipotesi
di Centini Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Qual è il vero volto del Mostro di Firenze? Chi era il terribile killer chiamato "il vampiro italiano"? Cos'è successo sulla Montagna della Morte? Cosa faceva alle sue vittime la terribile Saponificatrice di Correggio? Esistono innumerevoli misteri criminali solo all'apparenza risolti, che presentano ancora dubbi e indizi da chiarire: in questo libro l'autore ne raccoglie decine, in un percorso che attraversa la Storia, guidando gli appassionati tra casi famosissimi e altri meno noti ma dai protagonisti inquietanti e dalle trame intriganti. Tutte le storie sono accomunate dall'alta percentuale di mistero e narrate con perizia, senza omettere i dettagli più brutali. In queste pagine si affollano personaggi inquietanti, fatti criminali e misteri irrisolti: una collezione di storie imperdibili per gli amanti della cronaca nera e dei cold case.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Misteri |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788841254530 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le mummie. Un viaggio alla scoperta della più affascinante sfida alla mortalità
- Criminal profiling. Come si costruisce un profilo psicologico
- I luoghi dell’Apocalisse
- I luoghi dei templari. Storia e vicissitudini dell'Ordine in Italia. Ediz. illustrata
- Il sapere dei nostri vecchi
- Il grande libro dei misteri del Piemonte risolti e irrisolti
- Gli allucinogeni. Tra storia, mistica e magia
- Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero
- La via Francigena
- Uccidere per Satana. Diavolo e crimine in Piemonte
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione