
Essere finito ed Essere infinito. Questioni metafisiche e gnoseologiche tra Occidente e Oriente
di Mobeen Shahid (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le differenze culturali, religiose e geografiche non impediscono di rintracciare approfondimenti di temi comuni in pensatori tra loro distanti, per molteplici ed evidenti ragioni di natura speculativa o per circostanze storiche. Guardando da questa prospettiva alla particolarità delle posizioni e dei percorsi compiuti da diversi esponenti della filosofia dell'Occidente e dell'Oriente, emergono molteplici approcci metodologici, intuizioni, insegnamenti, soluzioni teoretiche che possono essere messi tra loro in dialogo. L'analisi di alcuni aspetti della fenomenologia di Edmund Husserl, Edith Stein e Gerda Walther, degli sviluppi contemporanei della metafisica in Aniceto Molinaro, della via ascetica nell'induismo di Daniel Acharuparambil e Aurobindo Ghosh, dell'ideale missionario islamico nel pensiero e nella produzione poetica di Muhammad Iqbal e Bulleh Shah porta a comporre un quadro originale e stimolante che fornisce anche strumenti interpretativi utili a una filosofia comparata e al dialogo interreligioso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840190532 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4