
Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell'educazione
di Covato Carmela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Buona o perversa? A partire dal lungo Ottocento, nell'ordine simbolico della cultura occidentale, ogni nuova forma di protagonismo delle donne fuori dalla sfera della vita privata viene comunemente percepita come possibile sovvertimento degli assetti soc
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia sociale dell'educazione |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840017211 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell'educazione
- Memorie di cure paterne. Genere, percorsi educativi e storie d'infanzia
- Un'identità divisa
- Sapere e pregiudizio
- Pericoloso a dirsi. Emozioni, sentimenti, divieti e trasgressioni nella storia dell'educazione
- Itinerario pedagogico del marxismo italiano
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione