
Formarsi nell’ironia: un modello postmoderno
di Cambi Franco,Cambi Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume raccoglie i materiali di un seminario tenutosi a Firenze nel settembre del 2006 e rappresenta un momento di riflessione riattraversando tutto quel “continente” dell’ironia che tocca filosofia, psicologia, sociologia, storia sociale, antropologia culturale etc., in modo da attrezzarsi al meglio (e al massimo) per capire l’identikit dell’ironia stessa e per definire bene i confini e le forme del suo agire attuale. Svolgendo il suo ruolo squisitamente pedagogico, che già alle origini dell’Occidente fu per essa rilevato e postulato con forza. I vari contributi presenti nel volume vengono scanditi un po’ sommariamente tra teoria e pratica, tra riflessione e applicazione formativa, cercando non solo di affermare un paradigma formativo centrale per l’uomopostmoderno, ma al tempo stesso di offrire percorsi di attivazione di tale paradigma sotto molte forme.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 250 |
Collana: | Tutto e subito |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838922473 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4