
Salvatore Giuliano. Una biografia storica
di Renda Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il bandito di Montelepre è il personaggio più biografato, o uno dei più biografati, degli italiani della prima repubblica. Assumendo come termine di riferimento il 1961, anno in cui fu realizzato il film di Francesco Rosi, abbiamo un quadro che vede 14 titoli di scritti biografici che precedono il film e ben 37 che lo seguono, per non parlare di tutte le opere, di carattere storico generale sulla Sicilia, o che si soffermano su aspetti particolari, in cui al Giuliano vengono dedicate numerose pagine significative". (Dalla prefazione)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il divano |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838917691 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Federico II e la Sicilia
- Maria Carolina e Lord Bentinck
- La grande impresa
- Storia del Primo maggio. Dalle origini ai giorni nostri
- Liberare l'Italia dalle mafie
- Portella della Ginestra e la guerra fredda. I cento anni della Cgil siciliana. Conversazioni con Antonio Riolo
- Autobiografia politica
- Storia della Sicilia dal 1860 al 1970
- Storia della Sicilia dalle origini ai giorni nostri
- Sicilia e Mediterraneo. Una nuova geopolitica
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione