
Dove l'acqua si ferma. La cura e il benessere degli anziani fragili con il metodo gentlecare
di Arrigoni Fabrizio, Fumagalli Mario (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli approcci descritti nel libro valorizzano la relazione di cura che sostiene l'anziano, l'ambiente dove vive e si muove, gli stili di cura delle organizzazioni, la quotidiana proposta di interventi. Partendo da una differente prospettiva, "sovvertendo l'ordine del discorso", per dirla con Foucault, gli autori, impegnati quotidianamente nei servizi e nella cura, spingono a una riflessione forte sulla sensibilità ambientale, considerata condizione irrinunciabile all'interno di un completo sistema di cura. Offrono spunti di confronto metodologico per tutti quegli aspetti necessari affinché uno staff si concentri sulla persona e non sul suo deficit, su ciò che ancora è e non su ciò che ha perduto. Proprio perché, dove l'acqua si ferma, arriva tutto l'oceano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociale & sanità |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838785337 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione