
Prevenzione degli infortuni, assicurazione e vigilanza in tema di sicurezza sul lavoro
di Masciocchi Pierpaolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con l’obiettivo di offrire una chiave di lettura organica ed unitaria alle diverse fattispecie normative dettate dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 (Decreto correttivo al T.U. Sicurezza sul lavoro), con riferimento peculiare al sistema di prevenzione dei reati e degli infortuni sulla sicurezza sul lavoro, il volume presenta la seguente suddivisione: nelle prime due parti, viene sviluppata un’analisi della vigente normativa in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e dei vari profili di responsabilità delle figure coinvolte nella gestione della salute e della sicurezza. Il taglio è tecnico/giuridico e l’esame dei vari istituti è arricchito con richiami agli orientamenti prevalenti di dottrina e giurisprudenza. La terza parte, invece, esamina la tematica sotto il diverso profilo delle azioni, degli strumenti e dei modelli procedurali per prevenire, limitare o ridurre le fattispecie di responsabilità. Vengono quindi analizzate nel dettaglio le modalità e le procedure di vigilanza degli organi di controllo e le nuove ipotesi sanzionatorie introdotte dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106. Il taglio, in questa parte, è necessariamente più pratico ed attento alle esigenze operative del professionista, dei responsabili della sicurezza e delle imprese. L’ultima parte, infine, riporta una rassegna ragionata di risposte ai quesiti più significativi su tematiche applicative ed interpretative afferenti al D.Lgs 81/08. La normativa, originariamente dettata dal D.Lgs 81/08 e successivamente integrata dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, è stata commentata con ampio riferimento alla giurisprudenza e alle opinioni della dottrina, segnalando ogni contrasto per consentire al lettore di avere una visione aggiornata e completa anche sulle problematiche più controverse. Allegato al volume è presente un Cd-rom contenente: la principale modulistica in tema di prevenzione dei reati e degli infortuni sul lavoro; una raccolta di oltre 110 formule riguardanti la tutela della sicurezza e della salute e la vigilanza degli organi ispettivi nei luoghi di lavoro, per consentirne la personalizzazione e l’utilizzo diretto nel proprio sistema di videoscrittura; il testo del D.Lgs. n. 81/2008 (c.d. Testo Unico) integrato con le modifiche del Decreto correttivo n. 106/2009. Requisiti hardware e software Windows 98 o successivi Browser Internet Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 547 |
Collana: | Sicurezza sul lavoro |
Data Pubblicazione: | 09-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838752261 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Check list per l'autovalutazione della sicurezza in azienda. Adempimenti e sanzioni. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Guida operativa agli adempimenti di datori di lavoro, dirigenti e preposti. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro: profili di responsabilità. Adempimenti, procedure, formulario. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Casi, quesiti e soluzioni
- Guida all'applicazione del decreto macchine
- Sicurezza del lavoro in condominio. Quesiti e soluzioni. Guida pratica. Con CD-ROM
- Stress lavoro-correlato. Con CD-ROM
- Agenti fisici. Rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche
- Corso professionale di sicurezza sul lavoro
- La gestione degli adempimenti di sicurezza
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia