
Corso professionale di sicurezza sul lavoro
di Masciocchi Pierpaolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Uno dei tratti più qualificanti e significativi dell’azione correttiva operata dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 di modifica al Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro è rappresentato dall’enfasi che il legislatore ha voluto porre sui temi connessi all’informazione, alla formazione e all’addestramento dei vari operatori della sicurezza. Proprio questi ultimi sono gli obbiettivi della presente opera: un Cd-Rom in cui sono riportati quattro diversi corsi su slide in powerpoint della durata, rispettivamente, di 8 ore, 24 ore, 28 ore e 68 ore per l’erogazione di formazione professionale mirata ed altamente qualificata ai seguenti soggetti: Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP); Addetti ai servizi prevenzione e protezione (ASPP); Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS); Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST); Datori di lavoro che svolgono direttamente le funzioni di Rspp; Lavoratori. I moduli formativi - conformi agli artt. 32, 34, 36, 37, 47 e 48 del D.Lgs 81/08 e all’accordo assunto in sede di Conferenza Stato-Regioni (G.U. n. 37 del 14 febbraio 2006) e, quindi, pienamente idonei al rilascio dei relativi attestati - ripercorrono il processo di definizione della nuova normativa, illustrandone le motivazioni ed evidenziando (ogni corso in relazione alle peculiarità dei soggetti cui si rivolge) le novità di maggior rilievo, le specifiche tecniche recentemente introdotte e i profili di responsabilità. Ciascuna presentazione è arricchita - attraverso richiami ipertestuali - con esempi pratici e replicabili, con la principale modulistica di riferimento, con questionari e check-list per una migliore e più approfondita valutazione delle condizioni di rischi aziendali, così da fornire le giuste coordinate e le più essenziali linee di indirizzo operativo necessarie per assimilare e gestire la complessiva opera di riorganizzazione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro imposta dalla nuova normativa. All’inizio ed alla fine di ciascun corso sono presenti test di ingresso e di uscita per la verifica dell’apprendimento e dei risultati della formazione erogata. Per dar conto al lettore della struttura e dei contenuti dei vari moduli, viene inserita nel prodotto la stampa delle slides del solo Modulo D, indirizzato ai lavoratori, nonchè una breve guida alla fruizione dei corsi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 220 |
Collana: | Sicurezza sul lavoro |
Data Pubblicazione: | 10-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838753220 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Check list per l'autovalutazione della sicurezza in azienda. Adempimenti e sanzioni. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Guida operativa agli adempimenti di datori di lavoro, dirigenti e preposti. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro: profili di responsabilità. Adempimenti, procedure, formulario. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Casi, quesiti e soluzioni
- Guida all'applicazione del decreto macchine
- Sicurezza del lavoro in condominio. Quesiti e soluzioni. Guida pratica. Con CD-ROM
- Stress lavoro-correlato. Con CD-ROM
- Agenti fisici. Rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche
- La gestione degli adempimenti di sicurezza
- Lavorare sicuri
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore