
Il nuovo procedimento di valutazione dei rischi aziendali
di Masciocchi Pierpaolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, aggiornato con le novità normative dettate dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 (Decreto correttivo al T.U. Sicurezza sul lavoro), si propone come un pratico e agevole strumento per la redazione dettagliata e completa del Documento di Valutazione dei Rischi. Il testo ripercorre in maniera critica i vari obblighi connessi alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure di tutela, dalla conformità normativa agli aspetti gestionali e mostra come generare i documenti necessari per un’attenta pianificazione e gestione della sicurezza nell’impresa. Nella prima parte del manuale sono evidenziate le norme generali di riferimento, viene descritto il procedimento di conduzione della valutazione e sono esposte le tecniche e le procedure per una corretta redazione del documento di valutazione, sulla base dei principali fattori di pericolo e di rischio. La seconda parte sviluppa la tematica sotto il diverso profilo delle azioni, degli strumenti e dei modelli procedurali per eseguire la valutazione nel caso di rischi specifici, quali quelli derivanti dal lavoro al videoterminale, dalla movimentazione manuale dei carichi, dallo stress lavoro correlato, dal rischio chimico, dal rumore, dalle vibrazioni negli ambienti di lavoro, dai rischi biologici nelle strutture sanitarie, dai rischi derivanti dalle atmosfere esplosive. Completano il volume le linee guida per la valutazione dei rischi negli uffici e nei call-center. Il testo è arricchito con una serie di esempi pratici, con la principale modulistica di riferimento, con questionari e check-list per una migliore e più approfondita valutazione delle condizioni di Rischi aziendali. Per consentirne la personalizzazione e la stampa, gli esempi di Documento di Valutazione dei Rischi (in forma ordinaria ed autocertificata) e di DUVRI sono riportati anche sull’allegato Cd Rom, che contiene anche il questionario di valutazione dello stress da lavoro correlato nonché il testo del D.Lgs. n. 81/2008 (c.d. Testo Unico) integrato con le modifiche del Decreto correttivo n. 106/2009. Requisiti hardware e software - Windows 98 o successivi - Browser Internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) - Power Point 2003 (disponibili nel Cd - cartella "slide"- versioni in PowerPoint 95 e 97).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 522 |
Collana: | Sicurezza sul lavoro |
Data Pubblicazione: | 10-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838752254 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Check list per l'autovalutazione della sicurezza in azienda. Adempimenti e sanzioni. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Guida operativa agli adempimenti di datori di lavoro, dirigenti e preposti. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro: profili di responsabilità. Adempimenti, procedure, formulario. Con CD-ROM
- Sicurezza sul lavoro. Casi, quesiti e soluzioni
- Guida all'applicazione del decreto macchine
- Sicurezza del lavoro in condominio. Quesiti e soluzioni. Guida pratica. Con CD-ROM
- Stress lavoro-correlato. Con CD-ROM
- Agenti fisici. Rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche
- Corso professionale di sicurezza sul lavoro
- La gestione degli adempimenti di sicurezza
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia