
Un grande amico. Il Maritain di Piero Viotto
di Pinna Samuele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A un anno dalla morte, il presente studio desidera essere un doveroso ricordo e un omaggio a Piero Viotto (1924-2017), il quale ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca scientifica, trovando in Jacques Maritain (1882-1973) un punto di riferimento fondamentale e divenendo, a sua volta, egli stesso punto di riferimento per coloro che vogliono accostarsi alla vasta opera del filosofo francese, che - sul solco tracciato da san Tommaso - ha contemplato e trasmesso la Verità. Il volume si sofferma innanzi tutto sulla figura di Jacques Maritain in quanto filosofo cristiano cosi come tracciata da Viotto, il quale ne restituisce il pensiero metafisico in modo organico e completo mediante le sue numerose pubblicazioni. Se "Umanesimo integrale" è attentamente analizzato in diversi contributi da Viotto, di inestimabile valore sono le sue riletture di Maritain quale filosofo dell'educazione. L'opera si sofferma poi sugli ultimi scritti (2012-2016), quasi un testamento in cui sono riportati i capisaldi dell'interpretazione del pensiero maritainiano. Presentazione di Vittorio Possenti. Postfazione di Gennaro Giuseppe Curcio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale. Nuova serie |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838245893 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Meditazioni sul Concilio. Una lettura del Vaticano II con Benedetto XVI
- Spaghetti con Gesù Cristo! La teologia di Bud Spencer
- Charles Journet. Il mistero della Chiesa
- Dalle lettere di don Augusto. Come rimanere cattolici nonostante tutto
- Il mistero di Dio e l'abisso del male
- Il viaggio. Inizio e fine dell'avventura cristiana
- Il suo nome è Terence Hill. Una vita da film
- Il desiderio di vedere Dio. Amore e misericordia in Dante
- A dottrina con Don Camillo. I fondamenti dell'agire umano
- Charles Journet e la teologia come servizio alla Chiesa del Verbo Incarnato
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4