
Etica dei resti
di Cuozzo Gianluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'etica dei resti - di tutto ciò che viene rimosso ed eliminato, in termini di rifiuti materiali, umani e sociali - amplia la riflessione morale e disegna nuovi confini. Individua strategie personali e collettive ecocompatibili e ridefinisce il concetto di responsabilità. In gioco è l'umana sopravvivenza. «La scienza parla chiaro: il countdown è iniziato, stiamo entrando nel rapido declino degli equilibri sistemici del pianeta. La catastrofe non sta davanti a noi, in un più o meno lontano futuro; se "il regno di Dio è in mezzo a noi", vale lo stesso per la finis mundi: è presente nel cibo che ingeriamo, nell'aria che respiriamo, nell'acqua che beviamo. Essa si presenta insieme alle montagne di plastica, all'innalzamento dei mari, al cambiamento della flora [...] in relazione a tutto ciò il mondo esibisce lo sconquasso che abbiamo creato stregati dal fascino della forma, erodendo infine le "fondamenta della terra"».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia. Etiche speciali |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837234003 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Raffigurare l'invisibile. Cusano e l'arte del tempo
- L'angelo della melancholia. Allegoria e utopia del residuale in Walter Benjamin
- Dal "Panteismo ontoteistico" alla "Teologia infinitesimale"
- Rivelazione ed ermeneutica. Un'interpretazione del pensiero filosofico di Vincenzo Gioberti alla luce delle opere postum
- Mr. Steve Jobs
- Mystice videre. Esperienza religiosa e pensiero speculativo in Cusano
- Gioco d'azzardo
- Resti del senso
- Filosofia delle cose ultime
- A spasso tra i rifiuti. Tra ecosofia, realismo e utopia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4