
Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in età moderna
di Caffiero Marina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La parabola del profetismo al femminile a partire dalla fine del Quattrocento fino al diciannovesimo secolo: rivelazioni, visioni, doni spirituali e taumaturgici sono stati per secoli strumenti finalizzati al raggiungimento dell'autonomia delle donne. Una storia che subisce una battuta d'arresto durante il secolo dei Lumi, quando l'esperienza mistica viene confinata tra le mura dei conventi o processata e condannata, per poi rifiorire in quel fenomeno che fu definito "la femminilizzazione del cattolicesimo". Si ricostruisce in queste pagine il controverso rapporto tra genere, religione e potere restituendo al lettore un modello di santità che abbandona la veste libera e trasgressiva delle origini e assume il senso di missione al femminile per la rigenerazione della Chiesa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837233488 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria
- La repubblica nella città del Papa. Roma 1798
- Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei papi
- La nuova era. Miti e profezie dell'Italia in rivoluzione
- Storia degli ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla Restaurazione
- Il grande mediatore. Tranquillo Vita Corcos, un rabbino nella Roma dei papi
- Gli schiavi del papa. Conversione e libertà dei musulmani a Roma in età moderna
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione