049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788837232955 - Uomo tragico, uomo biblico. Alle origini dell'antropologia occidentale

Uomo tragico, uomo biblico. Alle origini dell'antropologia occidentale

di Natoli Salvatore (Autore)

Morcelliana

8,08 €8,50 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Se «la costellazione Occidente» nasce dal contaminarsi, scontrarsi e comporsi di varie culture, hanno un particolare rilievo in questo processo la civiltà greca e quella giudaica. La visione che i Greci ebbero del mondo - di cui è emblema la vicenda di Edipo - viene qui designata «metafisica del tragico»: di fronte a una natura violenta e crudele, l'uomo è posto nel gioco spietato della vita e della morte e non può che far fronte al suo destino. Cifra del pensiero giudaico - esemplificato nelle figure di Giobbe e Qoèlet - è invece la «teologia del patto», la cui specificità è l'unico Dio con il quale Israele ha stipulato un'alleanza per sempre che richiede l'osservanza della Legge. Natoli confronta uomo tragico e uomo biblico facendone emergere il tratto comune: la consapevolezza della finitudine umana a fronte dell'indomabile.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:filosofia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Piccoli fuochi
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788837232955

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy