
Nietzsche
di Magris Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nietzsche è il filosofo diviso tra l'attitudine alla critica e lo sforzo di costruire un "sistema", tra la passione della verità e il fascino della maschera, tra l'ammirazione e la contestazione del patrimonio culturale dell'Europa. Emblema di tale ambiguità è il suo complesso rapporto con il cristianesimo, che per un verso produce una violenta polemica, per un altro il confronto costante con i suoi temi essenziali, fino all'immedesimazione paradossale e tormentata con la figura dell'Uomo-Dio messo in croce. Questa è una presentazione complessiva dell'opera di Nietzsche, nel suo stretto rapporto fra il pensiero e il vissuto, rigorosamente basata sui testi ed intesa a valutarne la grandezza e i limiti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837227593 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La logica del pensiero gnostico
- Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo
- Il mito del giardino di Eden
- Nietzsche
- La filosofia ellenistica. Scuola, dottrine e interazioni col mondo giudaico
- Invito al pensiero di Plotino
- Fenomenologia della trascendenza
- Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata
- Itinerari della filosofia e delle religioni. Vol. 1: Filosofi, gnostici, cristiani
- Itinerari della filosofia e delle religioni. Vol. 2: Idealismo, fenomenologia, ermeneutica
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4