049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788837075927 - Ciak, si giri

Ciak, si giri

di Marzi Caterina, Brass Tinto (Autori)

Electa

22,80 €24,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: non disponibile
 

Descrizione

Tinto Brass affida a questo libro-intervista le riflessioni sul suo percorso espressivo. Dalla passione per la Nouvelle vague francese agli esordi dietro la cinepresa in Chi lavora è perduto, pellicola impegnato del 1963, i suoi film sono pervasi di spirito ribelle e anarchico, particolarmente evidente nel successivo Salon Kitty (1975) e nella pellicola storica lo, Caligola del 1979, in cui affronta il tema del rapporto tra sesso e politica. Nel 1983, con La chiave, protagonista Stefania Sandrelli, Brass abbandona definitivamente il "cinema serioso", come lui lo definisce. Il tema dell'erotismo e della sessualità diventa la cifra dei suoi film successivi, in cui il percorso del cineasta s'incontra spesso con attrici destinate ad avere una carriera brillante, tra cui Serena Grandi (Miranda), Debora Caprioglio (Paprika), Claudia Koll (Così fan tutte), Francesco Dellera (Capriccio) fino all'ultimo film di Anna Galiena (Senso 45). Nel libro a raccogliere il pensiero del cineasta è Caterina Varzi, psicanalista e ultima musa del regista che l'ha designata protagonista del suo prossimo film, Ziva. L'isola che non c'è, le cui riprese inizieranno nell'estate 2010.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Illustrati. Arte
Data Pubblicazione:05-2010
Lingua:Ita
ISBN:9788837075927

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy