
L'Italia e il suo futuro. La fine della Repubblica e l'ascesa del nuovo mondo
di Leonardi Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Demografia insostenibile, stagnazione economica, impoverimento socioculturale, decadenza delle istituzioni. Il declino del Paese è da tempo al centro del dibattito pubblico, e le multiple crisi generate dal Sistema industriale-tecnologico planetario lo stanno accelerando radicalmente. Tanto da paventare il collasso della nazione in un'epoca non troppo lontana. In questa precaria situazione, l'Italia si trova ad affrontare le turbolente trasformazioni della globalizzazione. Questa lunga transizione, che riguarderà gran parte del XXI secolo, sarà fondamentale per l'ascesa del mondo di domani e per il destino della Repubblica. Che futuro si prospetta per la società italiana? Che assetto avrà lo Stato? Che sfide chiave si troveranno a gestire le generazioni millennial, Z e alpha nei prossimi decenni? Unendo le molteplici dinamiche in atto, Alessandro Leonardi analizza diversi scenari futuri, dalla frammentazione dell'ordine nazionale all'instaurazione di un regime autoritario, fino a eventi estremi di matrice internazionale, con al centro i grandi cambiamenti di carattere geopolitico, economico e ambientale. I segni di ciò che sarà l'Italia, con le parole della prefazione di Raffaele Alberto Ventura, «sono già qui, davanti ai nostri occhi: tutto sta nel prenderli sul serio e collegarli tra loro».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836164806 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Svelato il misterioso potere delle piramidi
- I nuovi eretici. E le cose che non ci dicono
- Nuovo ordine mondiale e Coronavirus. Trattato di contro verità: case farmaceutiche, 5G, coronavirus, vaccinazioni, bioch
- Svelato il misterioso potere delle piramidi
- I nuovi eretici. E le cose che non ci dicono
- I nuovi eretici. Nuovo ordine mondiale e il piano pandemico del 2010 che previde tutto, presente e futuro!. Vol. 3
- L'autunno della prima era nucleare
- I nuovi eretici. Nuovo ordine mondiale e il ministero della verità. Vol. 4
- I nuovi eretici. Nuovo ordine mondiale e a tutto gas! Anzi CO2!. Vol. 5: La vita a punti coi crediti di carbonio
- L'unica via per la pace? L'Italia e l'approccio britannico alla Distensione (1951-1956)
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione