
Online!
di Volpe Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I social media hanno invaso (e pervaso) le nostre vite. Strumenti comunicativi con un potenziale straordinario ai quali, però, siamo arrivati senza un'adeguata formazione. Internet, infatti, è una piazza virtuale all'interno della quale i comportamenti, le passioni, le idiosincrasie e i lati oscuri delle persone vengono, fisiologicamente, amplificati. Accelerati. Esasperati. Il motivo? La (quasi) totale assenza di filtri. Ecco allora che uscire dai binari della legge è molto più comune di quanto si pensi. Dall'ormai lontana nascita dei social alla loro evoluzione recente, dal diritto ai reati che li riguardano (diffamazione, stalking, violenza privata, revenge porn, solo per citarne alcuni), questo testo si propone come una guida completa e di facile consultazione ai rischi della "giungla digitale". Non era mai accaduto, nella storia dell'uomo, di avere tra le mani uno strumento così democratico e così pericoloso. Miliardi di persone in tutto il mondo possono colpire, nel bene e nel male, altrettante persone. Sorge spontaneo chiedersi: come difendersi? Come evitare di incappare in atteggiamenti illeciti? Ma anche - e soprattutto - come capire quando si sta sbagliando?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Società |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836164196 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione