
Almirante. Biografia di un fascista
di Grandi Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Figlio di attori di teatro, giornalista apprezzato durante il Ventennio, fascista convinto e mai pentito, funzionario della Repubblica di Salò, Giorgio Almirante fu per vent'anni segretario nazionale del Movimento sociale italiano e per quaranta parlamentare di spicco della "Prima repubblica". Questo libro vuole essere il tentativo di restituire alla storia e alla cronaca la vicenda di un uomo che ha attraversato i momenti più significativi del Novecento - prima da vincitore poi da vinto, ma sempre protagonista -, rappresentata in tutta la sua complessità grazie a un'analisi e a un racconto esaurienti, approfonditi e documentati. Ne esce un lavoro completo e meticoloso, che ne ricostruisce passo a passo la vita, le scelte e le idee, soffermandosi senza sconti sui punti più controversi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biografie |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836160716 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il gerarca con il sorriso. L'archivio segreto di Guido Pallotta, un protagonista dimenticato del Fascismo
- Il gerarca con il sorriso
- L'ultimo brigatista
- Insurrezione armata
- Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di mistica fascista
- La generazione degli anni perduti. Storie di Potere Operaio
- I giovani di Mussolini
- Giangiacomo Feltrinelli
- Fuori dal coro
- I giovani di Mussolini
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista