049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788836130726 - «Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950). Ediz. critica

«Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950). Ediz. critica

di Pavese Cesare, Enrichens Nicola, Masoero M. (cur.) (Autori)

Dell'Orso

17,10 €18,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

"Il dialogo tra Cesare Pavese e Nicola Enrichens è alimentato soprattutto da un breve ma intenso scambio epistolare, molto importante, come ebbe a scrivere Italo Calvino, perché in esso «Pavese s'era messo a discutere delle cose che gli stavano più a cuore, fatto che non gli succedeva quasi con nessuno». Nicola Enrichens, dopo un primo incontro in un pomeriggio di metà giugno del 1949, manda a Pavese le sue poesie, ascolta i suoi consigli ruvidi ma puntuali, discute con lui di poetica e di amori letterari. Contemporaneamente, fa il direttore didattico, insegna, prepara per il concorso giovani insegnanti, inizia il suo impegno politico. Non è solo un letterato. È, mazzinianamente, uomo di pensiero e di azione."

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Centro interuniversitario per gli studi di letterat
Data Pubblicazione:01-2020
Lingua:Ita
ISBN:9788836130726

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy