049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788835162964 - Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini

Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini

di Cabboi Alberto (cur.), Ortu G. G. (cur.) (Autori)

Angeli

21,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

Quel che Lussu scriveva, ove non immediatamente finalizzato alla lotta politica, era sempre contenuto di memoria. Una memoria lucidamente oggettiva, riguardante eventi storici quasi sempre epocali, quali furono la Prima guerra mondiale, lo sviluppo del movimento autonomistico sardo, l'affermazione dei regimi fascisti e la lotta contro di essi, la Seconda guerra mondiale, la resistenza e l'assemblea costituente che dava vita alla Repubblica italiana. Di questi eventi Lussu non è stato mai semplice comparsa o spettatore, ma sempre attore-protagonista. Per questo la memoria oggettiva si salda in lui con la memoria soggettiva, e i suoi scritti sono insieme racconto storico e testimonianza di vita vissuta. Queste potenzialità di scrittore-testimone furono subito comprese e apprezzate da Gaetano Salvemini, come mostra la sua corrispondenza con Lussu che qui raccogliamo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Varie. Saggi e manuali
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9788835162964

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy