
Una realtà da conoscere. La questione Nord-Sud nel dibattito internazionale degli anni Settanta e Ottanta
di Fondazione Bettino Craxi ETS (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La profondità della distanza fra il Nord e il Sud del mondo, illuminata dalla geografia dello sviluppo umano restituita da tutti i recenti indicatori, è un dato irrinunciabile per la comprensione e l'analisi delle attuali dinamiche economiche, sociopolitiche e demografiche del pianeta. Spesso rimosso dall'agenda internazionale e reso solo in apparenza obsoleto dalla globalizzazione economica e da talune retoriche che l'hanno sostenuta negli ultimi decenni, questo paradigma ha rappresentato per lunghi tratti della storia del Novecento un terreno di azione politica su cui formazioni e movimenti politici europei e internazionali hanno investito con forza, con una attenta e articolata elaborazione culturale da cui hanno avuto origine idee e ipotesi di intervento. Questo volume ricostruisce il nuovo porsi del tema Nord-Sud tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, insistendo su forme e caratteri del dibattito internazionale, analizzando le posizioni e le proposte dell'Internazionale Socialista e delle principali famiglie del socialismo europeo e riservando uno sguardo privilegiato alla politica di cooperazione svolta dall'Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia internazionale dell'età contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835161783 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione