
Le sfide della società onlife. I rischi della rivoluzione digitale e le competenze indispensabili per affrontarla
di Iacono Giuseppe (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Siamo nel pieno della società onlife, con una diffusione sempre più vasta di tecnologie di Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Questo rappresenta per vaste fasce della popolazione un ulteriore salto di complessità nell'esercizio dei diritti di cittadinanza e, per la società nel suo complesso, nella capacità di tenuta democratica. È elevato, così, il rischio di aumento delle diseguaglianze e dell'esclusione sociale e, per contrastarlo, è necessario acquisire rapidamente, come comunità, la capacità di orientare l'evoluzione tecnologica, essenziale per il governo del futuro. La sfida, pertanto, consiste nel costruire le condizioni per uno scenario socialmente desiderabile e sostenibile, evitando di adattarsi alle necessità del mercato delle tecnologie, sollecitando la partecipazione collettiva dei cittadini e ponendo le leve del governo della rivoluzione digitale al servizio del bene comune. Il fulcro di questa sfida è nell'acquisizione adeguata di consapevolezza digitale da parte dei cittadini, delle amministrazioni pubbliche, delle aziende, della politica, con una cultura diffusa di e-leadership, attraverso percorsi di trasformazione che passino dallo sviluppo sostenibile agli ecosistemi di innovazione, dai sistemi educativi all'apprendimento permanente e al governo aperto. Ponendo al centro la "questione competenze", le persone. Rivolto in primis a chi ha un ruolo nei processi di cambiamento della società nel suo complesso, in particolare ai formatori, agli specialisti, agli studiosi, ai manager e ai policy maker, il testo ha l'ambizione di essere uno strumento di riflessione sulla necessità di considerare gli interventi sul tema delle competenze come necessari e abilitanti alla trasformazione digitale, questione trasversale e non di settore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La società. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835149194 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Erice. City of love
- Verso l'ecologia digitale delle organizzazioni. Come governare il cambiamento: la visione di medio termine e l'equilibri
- L'organizzazione basata sulla conoscenza. Verso l'applicazione del knowledge management in azienda
- Dal knowledge management alla e-enterprise. Le organizzazioni nell'era di Internet
- Noto. Città d'arte
- Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento
- La creazione di un sistema esperto
- Avola, Modica, Noto, Ragusa, Scicli. Perle di Sicilia
- Modica. Città d'arte
- Ragusa, Modica, Scicli. World heritage towns
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione