
Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera
di Quattrociocchi Walter, Vicini Antonella (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'infosfera in cui tutti siamo immersi, l'enorme quantità di informazioni disponibili ha portato alla creazione di vere e proprie tribù raccolte nelle echo chamber. Il demone della polarizzazione, in tutte le sue declinazioni, è una caratteristica di questo tempo ed è una delle ragioni alla base della diffusione della disinformazione. Tutto questo caos nasce da un fraintendimento di fondo: le piattaforme social per loro stessa natura e struttura non sono nate per informare. Sono un mezzo di intrattenimento e si basano su principi commerciali; con queste finalità circolano informazioni in modo sempre più veloce e scomposto creando un mare magnum in cui risulta difficile non affogare. In questo testo, gli autori hanno cercato di tracciare una lettura del rapporto - sempre più controverso - fra società e piattaforme social che sta influenzando e trasformando il nostro modo di confrontarci, di informarci e di discutere su tutto: dalla scienza alla politica. Questo libro si prefigge di portare alla luce dinamiche molto complesse nel tentativo di superare le polarizzazioni che facilitano la comprensione, ma riducono ed eliminano elementi di analisi importanti. Costruito sui più aggiornati studi scientifici sul tema, Polarizzazioni offre una visione nuova e illuminante del nostro mondo digitale per giungere a conclusioni "sempre temporanee" su una realtà in continua evoluzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Semi. Per coltivare le conoscenze |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835137948 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione