
Lo scacco alla ragione moderna. Identità, identificazioni, saperi
di Pinna Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore affronta e prende in esame una serie di domande e di problemi che il dibattito pubblico, con il contributo di diversi settori disciplinari e in diversi ambiti politici, ha posto a seguito dei mutamenti geopolitici determinatisi con la fine dei «blocchi», con la caduta del «Muro di Berlino» e poi via via con la costituzione dell'Unione monetaria europea e la nascita dei problemi che i nuovi assetti della politica, degli Stati e che le vecchie concezioni della sovranità nazionale hanno dovuto affrontare. Implicazioni letterarie, filosofiche, psicologiche, politologiche e sociologiche sulle quali diversi autori - da Curtius a Goethe, da Kant a Hegel, da Adorno a Benjamin, da Heidegger a Gadamer, da Ricoeur fino a Hagège, teorico e sostenitore di una nuova ecologia linguistica - si sono misurati e che sono stati rivisitati partendo dalle loro assunzioni teoriche e critiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il punto |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835121930 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le ragioni dell'identità. Luoghi, uomini e cose nell'età del riconoscimento
- I colori di Eros. Racconti d'amore e di filosofia
- Filosofia e scienza nella Scuola di Francoforte. La metacritica di T. Adorno
- L'inquieto esistere: saggio su Salvatore Satta e il giorno del giudizio. Tra le magie dei luoghi e la complessità delle
- Milla vovende
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4