
Management per la salute. Scienza, diritti, responsabilità sociale, efficienza
di Borgonovi Elio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La salute è un diritto e un bisogno, la tutela della salute è una sfida per i sistemi socioeconomici. Nella dottrina economico-aziendale cui si ispira questo volume, i fini istituzionali devono sempre prevalere sugli strumenti. Il management, quindi, viene qui presentato come sistema di conoscenze e competenze per garantire la tutela della salute in quanto diritto-bisogno della persona e responsabilità sociale nei confronti della comunità. L'efficienza nell'uso delle risorse è condizione per consentire il mantenimento, il recupero e la promozione del benessere fisico, psichico, sociale, relazionale e spirituale, in senso religioso o laico. Nei primi tre capitoli è affrontato il tema del rapporto bisogno-domanda e risorse-offerta di servizi, sono presentati i diversi sistemi di finanziamento della spesa e sono analizzate le problematiche della prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, cure palliative e presa in carico delle persone con cronicità (setting assistenziali). I successivi due capitoli riguardano i contributi di medici, infermieri e degli altri professionisti nei processi che si svolgono in strutture organizzative progettate per l'ottenimento di risultati il più possibile attenti alle aspettative di persone e comunità con diverse condizioni di salute. Nei capitoli da 6 a 9 si sviluppa il rapporto tra dati, informazioni e decisioni per le valutazioni delle performance di sistemi e della gestione delle aziende erogatrici di servizi, per la pianificazione strategica e la programmazione annuale e operativa. Il capitolo 10 è dedicato ad un sintetico excursus sui 40 anni del SSN e alla sua proiezione nel prossimo decennio, proiezione che viene approfondita nell'ultimo capitolo nel quale il cambiamento e le politiche della salute sono analizzate nella prospettiva della complessità e dell'esigenza di superare le contrapposizioni che hanno caratterizzato la cultura scientifica, istituzionale, economica e sociale dell'ultimo secolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Management. I textbook per l'università e la profes |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835119074 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tutela della salute è il fine, il funzionamento dei sistemi e delle aziende è il mezzo
- Principi e sistemi aziendali per le amministrazioni pubbliche
- Ripensare le amministrazioni pubbliche. Tendenze evolutive e percorsi di approfondimento
- Principi e sistemi aziendali per le amministrazioni pubbliche
- Principi e sistemi aziendali per le amministrazioni pubbliche
- Principi e sistemi aziendali per le amministrazioni pubbliche
- Principi e sistemi aziendali
- L'impresa pubblica
- L'economia aziendale negli istituti pubblici territoriali
- Pubblica amministrazione
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica