
La prospettiva degli stakeholder. La gestione delle relazioni per aumentare il valore ed il tasso di successo dei proget
di Pirozzi Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un volume originale per quanti si occupano di project management. Mettendo la persona al centro dei progetti, il testo offre un approccio centrato sugli stakeholder, utile per incrementare sia il valore rilasciato sia il tasso di successo dei progetti. L'integrazione di approcci innovativi, sia razionali che relazionali, e la continua focalizzazione sia sui requisiti che sulle aspettative degli stakeholder aiutano a stabilire un cammino appropriato, realizzando gli obiettivi operativi e strategici in una varietà di progetti di ogni dimensione e complessità. Il libro presenta un insieme di tecniche innovative, immediatamente applicabili ed efficaci, per l'identificazione e l'analisi degli stakeholder e per la gestione efficace delle relazioni con loro. Il modello di classificazione degli stakeholder che viene proposto li caratterizza in quattro comunità, ognuna basata sulla comunanza di interessi prevalenti e di comportamento, e consente un processo di identificazione che sia stabile ed accurato, ma che, nel contempo, riduca drasticamente la complessità. Viene poi proposto un approccio sistemico per analizzare sia i requisiti che le aspettative degli stakeholder, aiutando anche a chiarire eventuali problemi di interpretazione e a far emergere possibili aspetti nascosti. Viene quindi presentato un modello di comunicazione interattiva con un insieme di spunti per massimizzare l'efficacia della comunicazione sia con gli stakeholder chiave sia con la rete degli stakeholder nel suo complesso. A questo punto, si dimostra come il fattore critico di successo in tutti i progetti sia costituito dalla soddisfazione non solo dei requisiti ma anche delle aspettative degli stakeholder, e si propone un approccio innovativo basato sull'uso di KPI per la gestione efficace della complessità e per la generazione di valore. A completamento, viene proposto un "Progetto di Gestione delle Relazioni" che integri in modo efficace tutti i processi necessari. Viene infine gettato uno sguardo alle nuove tendenze del Project Management X.0.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Management Tools |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835106173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica