
Antropologia politica degli italiani
di Natoli Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli aspetti storici e culturali dell'identità degli italiani, il familismo e la privazione di Stato, la democrazia bloccata e i deficit del sistema politico, il nostro trasformismo alle prese con la globalizzazione, nello sguardo appassionato e lucido di un filosofo. «Nel tanto evocato crepuscolo della Seconda Repubblica siamo già pronti a cambiare d'abito per una terza? Non lo so, ma so di certo che diversi lo diverremo, come altre volte nella storia. Cambiamo, ma senza averlo davvero voluto e senza sapere perché, cambiamo perché la storia ci cambia».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orso blu |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835035985 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Eros e Philia
- Nietzsche e il teatro della filosofia
- Il linguaggio della verità. Logica ermeneutica
- Soggetto e fondamento. Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia
- L'edificazione di sè
- Il buon uso del mondo. Agire nell'età del rischio
- Il crollo del mondo. Apocalisse ed escatologia
- Sul male assoluto. Nichilismo e idoli nel Novecento
- Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso
- L'esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione