
Liberali e non. Percorsi di storia del pensiero politico
di Lottieri Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Hobbes & Locke, Montesquieu & Rousseau, Marx & Tocqueville... I maggiori protagonisti della cultura politica degli ultimi quattro secoli si confrontano in una serie di "letture parallele". Da queste contrapposizioni emerge un quadro inedito del pensiero liberale: John Stuart Mill e John Maynard Keynes finiscono nel novero degli autori che più si sono allontanati dall'ispirazione propriamente liberale, al contrario di protagonisti assai meno celebrati: Herbert Spencer, Lysander Spooner, Murray N. Rothbard. Una presentazione dei tratti essenziali della teoria liberale - il primato della società sullo Stato, la valorizzazione dell'ordine spontaneo contro la pianificazione, i diritti individuali come limiti invalicabili a ogni potere costituito - e dei veri nemici del liberalismo (politici mercantilisti, mistici del nazionalismo, rivoluzionari socialisti, tecnocrati...).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orso blu |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835035145 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Credere nello Stato? Teologia politica e dissimulazione da Filippo Il Bello a Wikileaks
- Le ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni
- Il pensiero libertario contemporaneo
- Denaro e comunità
- Guglielmo Ferrero in Svizzera. Leggitimità, libertà e potere
- Un'idea elvetica di libertà. Nella crisi della modernità europea
- Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo
- Per una nuova Costituente. Liberare i territori. Rivitalizzare le comunità
- Leviatano sanitario e crisi del diritto. Cultura, società e istituzioni al tempo del Covid-19
- Un'idea elvetica di libertà. Nella crisi della modernità europea
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista